Area Articoli
Approfondimenti per una Nuova Pedagogia.

Cosa è Terapeutico?
Oggi, per via di restrizioni legali e giuridiche, in Italia si crede che “terapeutico” (=che cura) possa essere solo un farmaco, un intervento chirurgico o comunque qualsiasi cosa venga praticata esclusivamente da un medico. In realtà la parola terapia/terapeutico significa cura, guarigione e “terapeutico” è tutto ciò che si prende cura e ci aiuta a […]

E se non abbiamo ricevuto abbastanza coccole?
Quando coccolarsi diventa una cura. Mi capita spesso tra le persone che incontro che emerga questo tipo di vissuto, e io stessa ho avuto questo tema per molto tempo. Molti di noi effettivamente non hanno ricevuto contatto a sufficienza. L’esperienza della nascita può generare nel bambino grande angoscia e un senso di minaccia alla […]

Le impronte di nascita
“Così come sono venuto, concepito, nato, così sono nel mondo”. D. Degranges I principi dell’imprinting di nascita. C’è un modo di lavorare sulla persona, sviluppato negli ultimi decenni, che ha a che fare con l’inizio della vita e con tutto quello che il soggetto esperisce, vive, sente e registra nel corpo, dal momento del concepimento […]

Come ti senti? Semplici domande per una Educazione emotiva.
“Come ti senti?” “Come ti senti nella nuova scuola? Come ti senti con quella persona? Come ti senti quando la mamma va via? Come ti senti quando tua sorella dice “….”? Cari genitori, insegnanti, educatori…se vogliamo curare e coltivare l’intelligenza emotiva in noi e nei “nostri” bambini, questa piccola frase (Come ti senti?) dovrà entrare […]

Rabbia e capricci nei bambini
Condivido le mie riflessioni su questo argomento in seguito all’incontro con i genitori sul tema della rabbia. La prima considerazione da fare è che la rabbia è un’emozione che appartiene a tutti e, come tutte le emozioni è utile e ci parla di noi, del nostro sentire. Ma, a cosa serve la rabbia? Innanzitutto serve […]

Diventare genitori di se stessi e far fiorire il proprio bambino interiore
In tanti anni di lavoro con i bambini come educatrice ed insegnante mi sono ritrovata più volte, e spesso inconsapevolmente, con una parte di me che si coinvolgeva tanto sia nelle vicende più dolorose di alcuni bambini, che in episodi estemporanei di emozioni forti, da pianti disperati a grandi arrabbiature o forti timori. Mi ritengo […]

Favorire un buon sonno nei bambini
Ecco di seguito alcune attenzioni che i genitori potrebbero avere per favorire un buon addormentamento e il mantenimento di un buon sonno nel bambino: • Stabilire dei ritmi di sonno regolari (orari regolari per addormentamento e risveglio); • Creare un rituale positivo (bagnetto, luci soffuse, fiaba e nanna); • Mettere a letto il bambino assonnato, […]

Dello sgranare i fagioli e di altri piccoli lavori utili e dilettevoli.
Unire l’utile al dilettevole all’affettuoso. In questi mesi estivi in cui i bambini sono a casa da scuola vorrei suggerirvi alcuni “lavoretti” utili e divertenti da fare insieme a loro. Vi spiegherò inoltre perché spesso, soprattutto per i bimbi dai 2 ai 7 anni, ma non solo, sgranare piselli, fagioli, sbucciare un mandarino e svolgere […]

Tesoro, non piangere
“Tesoro, Non piangere” Questa frase consolatoria che contiene in sé tutto l’amore e l’appoggio che un adulto vuole dare a un piccolo, in realtà nasconde un messaggio velato che è come se dicesse : “tesoro, come ti senti non va bene.” Il bambino vive di emozioni ed esse hanno proprio come caratteristica intrinseca quella di […]